Celebrato il 25° anniversario di fondazione della Pallavolo Staranzano
27-12-2012 23:18 - News Generiche































Venticinque anni di attività sportiva sono un traguardo degno di essere festeggiato. Non fa eccezione la Pallavolo Staranzano che ha inteso ricordare nel migliore dei modi la nascita della società, avvenuta nel lontano 25 giugno 1987.
Creata dall´entusiasmo e volontà di alcuni genitori, la società staranzanese si propose inizialmente come realtà per lo sviluppo e la crescita dell´attività giovanile per dedicare poi sempre più spazio all´attività agonistica vera e propria.
Nel corso di questi lunghi anni di attività, la Pallavolo Staranzano ha aggiunto al suo palmares una promozione alla serie C e diverse partecipazioni al campionato regionale di serie D, dove attualmente è impegnata, oltre ai vari campionati provinciali. A livello giovanile sono diversi i titoli provinciali conquistati nelle varie categorie e diverse le proprie atlete che negli anni sono state convocate a far parte delle rappresentative provinciale e regionale. Grandi soddisfazioni sono arrivate anche dal settore minivolley, che negli anni ha visto una sempre maggiore partecipazione di bambini e bambine avvicinarsi alla pratica della pallavolo.
Nel corso di questi lunghi anni di attività, la Pallavolo Staranzano ha aggiunto al suo palmares una promozione alla serie C e diverse partecipazioni al campionato regionale di serie D, dove attualmente è impegnata, oltre ai vari campionati provinciali. A livello giovanile sono diversi i titoli provinciali conquistati nelle varie categorie e diverse le proprie atlete che negli anni sono state convocate a far parte delle rappresentative provinciale e regionale. Grandi soddisfazioni sono arrivate anche dal settore minivolley, che negli anni ha visto una sempre maggiore partecipazione di bambini e bambine avvicinarsi alla pratica della pallavolo.
Oltre all´aspetto sportivo, da alcuni anni la Società si è impegnata anche nella realizzazione di manifestazioni a carattere benefico. Ha organizzato delle iniziative in co-partecipazione con la sede monfalconese dell´A.I.A.S (Associazione Italiana Assistenza Spastici) creando dei momenti di integrazione e di condivisione che hanno saputo arricchire gli animi, nella consapevolezza che anche queste siano attività atte a favorire lo sviluppo partecipativo e formativo dei giovani.
Quest´anno, in occasione dell´importante ricorrenza, sono state organizzate diverse iniziative - tra le quali di grande interesse il gemellaggio sportivo-culturale con la Polisportiva Raimondo Lanza di Trabia (PA) - e si sono concluse sabato 22 dicembre 2012 con il triangolare riservato alla categoria Under 13 "ASPETTANDO NATALE 2012" torneo a scopo benefico in favore dell´A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie). Dal primo pomeriggio al Palazzetto dello Sport di via Montes, davanti ad un pubblico di tutto rispetto, si sono affrontate la Yamamay Vivilvolley di Terzo d´Aquileia (UD), il Centro Sport COSELLI di Trieste oltre alle "biancorosse" padrone di casa.
Al termine del pomeriggio agonistico, c´è stato anche un momento celebrativo di questi lunghi 25 anni di attività, che il presidente Denis Del Torre ha ripercorso brevemente, ricordando l´impegno, i sacrifici e la disponibilità offerti da tutti coloro si sono succeduti volontariamente in questi anni.
Al saluto dell´Amministrazione comunale portato dal Sindaco Presot, si sono uniti quello del Presidente del Comitato provinciale del C.O.N.I. Brandolin e del consigliere regionale Franco Brussa che ha consegnato al presidente Del Torre il ´Sigillo d´Argento´ della Presidenza del Consiglio della Regione F.V.G. come riconoscimento alla Pallavolo Staranzano per l´impegno, l´attenzione e la dedizione rivolti in tanti anni a favore della realtà giovanile staranzanese.
Nell´occasione sono state consegnate delle targhe a ricordo dell´opera prestata a favore della società, ai soci fondatori Graziella FISCHANGER, Stenio ZAVAN, Viviana BONAZZA, Giuliano NICOLINI e Mariarosa VARACCHI nonché agli ex presidenti Gilberto ORSI, Dario PARON, Nicola OMBRATO, Rinaldo PORTELLI e Paolo ROSSIT.
Nell´occasione sono state consegnate delle targhe a ricordo dell´opera prestata a favore della società, ai soci fondatori Graziella FISCHANGER, Stenio ZAVAN, Viviana BONAZZA, Giuliano NICOLINI e Mariarosa VARACCHI nonché agli ex presidenti Gilberto ORSI, Dario PARON, Nicola OMBRATO, Rinaldo PORTELLI e Paolo ROSSIT.