UNITI NELLO SPORT PER VINCERE NELLA VITA: cronaca di un´esperienza.
19-07-2012 18:31 - News Generiche

Questo lo slogan scelto per sintetizzare lo spirito che ha originato il gemellaggio sportivo-culturale tra la Pallavolo Staranzano e la Polisportiva Raimondo Lanza di Trabia (PA), che ha visto coinvolte le squadre Under16 delle due società dal 9 al 16 luglio scorsi, nella soleggiata cittadina situata nella Conca d´Oro dell´hinterland palermitano.
Al loro arrivo le ragazze sono state ricevute nella sala consigliare per il saluto di benvenuto del Sindaco Francesco Bondì e dall´Assessore allo Sport Filippo Vallelunga alla presenza dei presidenti della società trabiese, Pino Di Vittorio, e del comitato provinciale FIPAV di Palermo, Roberto Mormino.
Durante la settimana di permanenza siciliana le nostre ragazze, ospiti delle famiglie delle loro parietà, hanno sostenuto stage di allenamento congiunti sotto la supervisione degli staff tecnici delle due Società oltre ad aver partecipato ad un meeting organizzato dalla società di casa, al quale hanno partecipato squadre provenienti dall´hinterland palermitano e con le quali hanno potuto confrontarsi e misurarsi. A dare soddisfazione a questo ulteriore impegno agonistico, la conquista della posizione di vertice del torneo ed i complimenti dei tecnici e dirigenti ospitanti per l´ottima prestazione raggiunta.
Non sono mancati anche i momenti dedicati alla cultura e alla visita delle città di Palermo e Cefalù, ricche di storia e fascino ed ammirare la ricchezza e bellezza dei loro monumenti, o alla famosa spiaggia di Mondello. Molto affascinante e ricca di emozioni, la salita al massiccio montuoso del Monte Pellegrino, dal quale si può osservare una spettacolare visuale di Palermo, con la visita Santuario di Santa Rosalia (patrona di Palermo). Alla cultura abbiamo alternato anche momenti conviviali di esilarante giovialità, dove abbiamo potuto apprezzare le prelibatezze della gastronomia siciliana (da leccarsi le dita - n.d.r.). Alla fine di ogni ´faticosa´ giornata, c´era sempre il tempo per concedersi un tuffo rinfrescante nell´azzurro mare di Sicilia.
A conclusione di questa splendida esperienza di sport e d´amicizia, il saluto finale e il tradizionale scambio di indirizzi (mail), di contatti telefonici piuttosto che ´amicizie´ su Facebook, ha fatto da cornice al taglio della torta per il compleanno della simpaticissima Veronica allietato da un corale "Tanti auguri a te" a cui è seguito un abbondante brindisi.
Poi, il momento fatale della partenza che non ha saputo risparmiare qualche lacrima e singhiozzo, ma in tutti si è consolidato il proposito di un "CI VEDIAMO IL PROSSIMO ANNO".
Grazie a tutti per la magnifica ospitalità riservataci e la squisita simpatia e gentilezza.
Al loro arrivo le ragazze sono state ricevute nella sala consigliare per il saluto di benvenuto del Sindaco Francesco Bondì e dall´Assessore allo Sport Filippo Vallelunga alla presenza dei presidenti della società trabiese, Pino Di Vittorio, e del comitato provinciale FIPAV di Palermo, Roberto Mormino.
Durante la settimana di permanenza siciliana le nostre ragazze, ospiti delle famiglie delle loro parietà, hanno sostenuto stage di allenamento congiunti sotto la supervisione degli staff tecnici delle due Società oltre ad aver partecipato ad un meeting organizzato dalla società di casa, al quale hanno partecipato squadre provenienti dall´hinterland palermitano e con le quali hanno potuto confrontarsi e misurarsi. A dare soddisfazione a questo ulteriore impegno agonistico, la conquista della posizione di vertice del torneo ed i complimenti dei tecnici e dirigenti ospitanti per l´ottima prestazione raggiunta.
Non sono mancati anche i momenti dedicati alla cultura e alla visita delle città di Palermo e Cefalù, ricche di storia e fascino ed ammirare la ricchezza e bellezza dei loro monumenti, o alla famosa spiaggia di Mondello. Molto affascinante e ricca di emozioni, la salita al massiccio montuoso del Monte Pellegrino, dal quale si può osservare una spettacolare visuale di Palermo, con la visita Santuario di Santa Rosalia (patrona di Palermo). Alla cultura abbiamo alternato anche momenti conviviali di esilarante giovialità, dove abbiamo potuto apprezzare le prelibatezze della gastronomia siciliana (da leccarsi le dita - n.d.r.). Alla fine di ogni ´faticosa´ giornata, c´era sempre il tempo per concedersi un tuffo rinfrescante nell´azzurro mare di Sicilia.
A conclusione di questa splendida esperienza di sport e d´amicizia, il saluto finale e il tradizionale scambio di indirizzi (mail), di contatti telefonici piuttosto che ´amicizie´ su Facebook, ha fatto da cornice al taglio della torta per il compleanno della simpaticissima Veronica allietato da un corale "Tanti auguri a te" a cui è seguito un abbondante brindisi.
Poi, il momento fatale della partenza che non ha saputo risparmiare qualche lacrima e singhiozzo, ma in tutti si è consolidato il proposito di un "CI VEDIAMO IL PROSSIMO ANNO".
Grazie a tutti per la magnifica ospitalità riservataci e la squisita simpatia e gentilezza.